CONCORSO FOTOGRAFICO “PROTEGGIAMO IL PIANETA”
“ LE CIMINIERE” (teatro C 3 ) – CATANIA
PROGRAMMA
6 GIUGNO, ORE 17 – 20
17 – INAUGURAZIONE MOSTRA
madrina Nina Di Nuzzo , coordinatrice regionale Banche del Tempo; referenti istituzionali.
h.17,30 – VOTAZIONE GIURIA POPOLARE
scelta di 2 foto maggiormente gradite per il contenuto; i risultati della votazione verranno resi noti nella mattinata del 7.
18,30 – merenda break
(offerta da Az. agr. Bagolaro e Fiori di zagara di Salvo Giardina)
ARTE ANTICA POPOLARE
– esposizioni di: Francesco Borgese (piante antiche siciliane); Santo Vacante (ceste in vimini); Maria Caruso (tombolo); Lucia Savoca (ricami antichi).
– espressioni di: Giliola Galvagni (video canti montanari trentini); Marcella Messina e Associazione Gravina-Arte (canti di lavoro siciliani).
7 GIUGNO, ORE 10 – 13
h.10 – SALUTI ISTITUZIONALI
Provincia regionale di Catania: dott.ssa Paola Gargano, commissario straordinario; Dott.ssa Santa Caruso, capo di gabinetto; dott. Salvatore Raciti, dirig. uff. ambiente.
Comune di San’Agata Li Battiati: dott. Carmelo Galati, sindaco.
Assoc. Naz. Banche del tempo: Nina Di Nuzzo, vicepresidente.
Introduzione: dott.ssa Mafalda Franchino, presidente “BdT di Catania.
10,30 – PROTEGGIAMO IL PIANETA
Video “I valori della nostra tradizione” di Anna Ferreri, pres BdT Fiumefreddo;
Espressione rituale vedica “BaghaVad Gita” di Ina Asero e scuola Yoga Orient§fitness
11 coffee break
(granite e brioches, offerte da gelateria Zio Pietro )
h 11,30 – PREMIAZIONE
Per le caratteristiche tecniche (voto giuria di esperti).
Nel corso della manifestazione sono stati premiati entrambi a pari merito:
Eugenia Trunzo foto 28;
Giuliana Giardina foto 30;
Filippa Todaro foto 36.
Per il contenuto (voto giuria popolare vds. elenco):
È Stata eletta vincitrice Giulia Sapienza, foto 53, con 26 voti;
2° Salvo Vazzana, foto 34, con 24 voti;
3° Vinci Federica, foto 55, con 20 voti;
4° Carmen Ferraguto, foto 54, con 11 voti.
Sono stati premiati, inoltre:
Stefano Puleo, foto 2, con voti 8;
Nadia Sotera, foto 24 e Salvatore Giardina, foto 27, con voti 7;
Giuseppe Gentile, foto 14 , Valentina Gentile, foto 6 e Pietro Manganaro, foto 20, con voti 6.
Le 55 foto dei partecipanti al concorso fotografico.
Le 55 foto e alcuni momenti della manifestazione in un filmato ideato e realizzato da Giulio Tandurella.
Per informazioni e prenotazioni
presidente: Mafalda Franchino – 338 6333552
vice presidente: Sabrina Tandurella – 333 6763682
segretaria: Daniela Calì – 334 6105204
referente sito: Giuseppe Gentile – 3337849522
PATROCINANTI
Associazione Nazionale BdT |
Coordinamento Regione Sicilia BdT | Provincia Regionale di Catania | Comune di Sant’Agata Li Battiati | Università agli studi di Catania |
COLLABORAZIONI PROFESSIONALI
Emanuele Canino – Alberto Castro – Marco Spartà
(giuria fotografi d’arte e pubblicitari):
valutazione caratteristiche tecniche delle foto
SPONSORIZZAZIONI PER L’ORGANIZZAZIONE
Provincia regionale di Catania: utilizzo gratuito “le Ciminiere” (teatro C3)
SPONSORIZZAZIONI PER ORGANIZZAZIONE E PREMI
Si ringraziano:
I giornali on line: Meridionenews; Libero; Didove.
Le riviste on line: Terra Nuova
I siti web: La società a Catania
I siti web delle BdT: Aggregazione Giovanile Atlantide; BdT Valmadrera; Associazione Naz. BdT
E tutti coloro che hanno pubblicizzato il nostro evento.
Giuseppe Gentile webmaster
BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO
II edizione
“Proteggiamo il pianeta”
Scadenza invio foto 29 marzo 2015
Evento di premiazione 6 e 7 giugno 2015
Cari amici
In qualità di presidente della “Banca del Tempo – il Tempo che Vuoi” di Catania, sono lieta di comunicarvi che abbiamo indetto il Concorso fotografico “PROTEGGIAMO IL PIANETA”, col gratuito patrocinio della Provincia Regionale e dell’Università di Catania, dell’Associazione nazionale e del Coordinamento regionale banche del tempo.
La I edizione “Tempo in dono”, svoltasi lo scorso anno alle Ciminiere di Catania, ha premiato il nostro impegno di squadra con una bella partecipazione di fotografi dilettanti (50 foto in concorso, provenienti da tutt’Italia), vari Enti patrocinatori e numerosi sponsor.
Abbiamo quindi deciso di replicare l’esperienza, proponendo un tema che ponga in risalto la cura e il rispetto, innanzitutto del nostro ambiente, se vogliamo salvarci dal degrado che minaccia la nostra salute e la sopravvivenza del nostro pianeta.
Abbiamo inoltre apportato qualche modifica al regolamento:
– la foto per il concorso verrà inviata, entro il 29 marzo, soltanto on line (provvederemo noi a stamparla);
– la quota di partecipazione sarà di 15 euro;
– parte delle quote ricevute saranno devolute per il primo premio (buono acquisto di 300 euro);
– l’evento di premiazione si svilupperà in due mezze giornate del 6 e 7 giugno: sabato pomeriggio e domenica mattina (così destineremo anche uno spazio ad espressioni d’arte popolare).
Ci auguriamo che non soltanto partecipiate con la foto per il concorso ma che decidiate di cogliere l’occasione per un mini-soggiorno nella nostra bella Sicilia.
Siamo pronti ad organizzarci al meglio per accogliervi in amicizia .
Un abbraccio
Mafalda, Marcella Franchino