ISCRIZIONE – avviene presso la sede della BdT, (studio dott.ssa Franchino) in via Giovanna Condorelli, 46 – Catania, previo appuntamento concordato con la presidente o la segreteria. L’iscrizione comporta:
1) essere presentato da un socio attivo;
2) effettuare un colloquio conoscitivo;
3) conoscere ed accettare statuto e regolamento;
4) sottoscrivere la Scheda di iscrizione (vds. modulo pdf);
5) compilare la lista delle attività offerte e richieste (con le ore mensili);
6) allegare fotocopia della carta d’identità;
7) pagare la quota di adesione annuale, attualmente di euro 20
Le adesioni sono a titolo personale ma possono riguardare, previo accordo con il C.d., anche un gruppo familiare o un’associazione; in questo caso il servizio ricevuto può essere a beneficio di un familiare (es. bambino o anziano) o di un aderente dell’entità collettiva e può venire offerto dal socio in collaborazione con il gruppo familiare o l’associazione.
L’iscrizione viene considerata valida solo dopo 1 mese.
Ad iscrizione perfezionata vengono consegnati la tessera e il libretto assegni; gli altri strumenti operativi “elenco dei soci (con indirizzo mail e numero telefonico), lista delle attività offerte da ciascuno, statuto, regolamento, aggiornamento delle attività BdT “ possono essere visionati in sede o per via telematica.
Il socio si impegna a movimentare il conto, offrendo e chiedendo prestazioni, nell’ambito del monte ore offerto, nell’intento di attuare il pareggio debiti/crediti ogni sei mesi.